Home 9 Ambulatori specialistici

Ambulatori specialistici

Presidio:

La rete ambulatoriale della Stuttura Complessa di Nefrologia è ubicata su tre sedi

  • P.O. di Borgomanero, v.leZoppis 10, palazzina G 1° piano
  • C.A.P. di Arona, via S. Carlo 11, 3° piano.
  • Poliambulatorio di Oleggio, via Gramsci 33, seminterrato
 
 Equipe  Dott.Michele Battista, dott.ssa Luisa Benozzi, dott.ssa Paola Carpani, dott.ssa Elena Ragazzoni, dott. Francesco Rastelli. CPSI Responsabile: sig.ra Andreina Poletti. Tel. 0322.848388, Fax 0322.848605mail: dhmultidisciplinare@asl.novara.it
 
Presentazione Negli ambulatori nefrologici vengono realizzati i programmi di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie renali al fine di curare le patologie renali o rallentarne l’evoluzione verso l’insufficienza renale cronica terminale. Viene svolta un’importante attività per la scelta e preparazione al trapianto di rene.
 
Prenotazioni Per aver accesso agli ambulatori Divisionale, Calcolosi ed Ipertensione arteriosa è necessaria la prenotazione presso la segreteria della Struttura Complessa di Nefrologia, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30, P.O. di Borgomanero, palazzina 911, piano terra, telefonicamente al n°  0322.848861 dalle ore 9.00 alle ore 14.00.Per tutti gli altri ambulatori è previsto l’accesso diretto gestito direttamente dal personale del Day Hospital Multidisciplinare (Te. 0322.848388)Per l’ambulatorio di Dialisi Peritoneale l’accesso è gestito direttamente dalla caposala della Degenza sig.ra Veronique Toniolo al n° 0322.848572.In caso di Urgenze i Medici di Medicina Generale possono contattare direttamente gli specialisti Nefrologi.
AMBULATORIO
 Divisionale

    Tutti i Dirigenti Medici dell’Equipe 

Lunedì e venerdì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso il P.O. di Borgomanero, palazzina 911 piano terra.Questo ambulatorio è dedicato ai pazienti che presentano alterazioni urinarie, della funzionalità renale o patologie sistemiche con interessamento renale. La prenotazione può essere fatta su prescrizione del Medico specialista o del proprio Medico curante.

 
 Calcolosi
Tutti i Dirigenti Medici dell’Equipe

Mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 presso il P.O. di Borgomanero, palazzina G 1° piano.

 

Questo ambulatorio è dedicato alla diagnosi e cura della litiasi renale in paziente che presentano coliche renali o nefropatie litiasiche.

   
Ipertensione Arteriosa
Tutti i Dirigenti Medici dell’Equipe

Mercoledì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 presso il P.O. di Borgomanero, palazzina G 1° piano.

Giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00, CAP di Arona, 3° piano.

 

Questo ambulatorio è dedicato alla diagnosi e cura dell’ipertensione arteriosa essenziale e secondaria. Presso l’ambulatorio possono essere programmati anche monitoraggi della pressione arteriosa delle 24 ore.

   
Ma.Re.A.
Tutti i Dirigenti Medici dell’Equipe

Lunedì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 presso il P.O. di Borgomanero, palazzina G 1° piano.

Giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00, C.A.P. di Arona, 3° piano.

Questo ambulatorio segue i pazienti affetti da Malattia Renale avanzata attraverso un continuo monitoraggio della funzione renale.

L’ambulatorio si avvale del supporto multispecialistico al fine di rallentare la progressione della malattia renale verso l’insufficienza renale terminale e preparare il paziente ad una scelta consapevole e condivisa della terapia sostitutiva renale.

   
Patologia glomerulare

 Dott.ssa Luisa Benozzi. Giovedì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 presso il P.O. di Borgomanero, palazzina G 1° piano.

Questo ambulatorio è dedicato ai pazienti affetti da patologie glomerulari primitive e secondarie a patologie sistemiche. L’ambulatorio si avvale della collaborazione del DH multidisciplinare e della degenza nei casi in cui sia necessario intraprendere una terapia immunosoppressiva.

   
Trapianto

Dott.ssa Paola Carpani, dott.ssa Elena Ragazzoni Martedì e venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 presso il P.O. di Borgomanero, palazzina G, primo piano.Questo ambulatorio è dedicato alla gestione dei pazienti portatori di trapianto renale.  Inoltre, in collaborazione con l’ambulatorio Ma.Re.A. si occupa della gestione di pazienti anche nel pre trapianto per il loro inserimento nelle liste di attesa di trapianto renale presso i due Centri Regionali di Trapianto di rene, Torino e Novara, ed i maggiori Centri di Trapianto nazionali.

   
 Peritoneale

Dott.ssa Luisa Benozzi, dott.Francesco Rastelli Il martedì presso la Degenza ubicata al 5° piano padiglione centrale. Accesso programmato dal medico specialista.Questo ambulatorio gestisce i pazienti candidati alla dialisi peritoneale e coloro che sono in trattamento dialitico peritoneale. Si avvale del personale infermieristico della Degenza, tutto addestrato alla dialisi peritoneale.

   
 Dietetica Dott.ssa Tatiana MarcodiniLunedì e giovedì dalle ore 8,00 alle ore 13,00, mercoledì dalle ore 14,00 alle 16,00 presso il P.O. di Borgomanero, palazzina G 1° piano.Questo ambulatorio è dedicato alla terapia dietetica dei pazienti affetti da Insufficienza Renale Cronica. Presso questo ambulatorio vengono anche effettuati esami per il monitoraggio dello stato nutrizionale tramite l’esecuzione della bioimpedenziometria.
   
 Psicologia

Dott.ssa Roberta Fornara Lunedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso il P.O. di Borgomanero, palazzina G 1° piano.

Questo ambulatorio è dedicato all’assistenza psicologica del paziente nefropatico, garantendone la continuità assistenziale nel lungo percorso che va dall’insufficienza renale di grado medio elevato al trapianto di rene, passando anche attraverso la fase dialitica.

Gli obiettivi dell’intervento psicologico sono:

  • il sostegno del paziente e dei familiari
  • l’attenzione alle informazioni e alla comprensione rispetto allo stato di malattia ad alle diverse opportunità terapeutiche nel momento della scelta della terapia sostitutiva
  • la valutazione delle criticità e delle risorse a livello psico sociale