Presentazione struttura
Struttura Complessa di Nefrologia
ASL 13 Novara – Presidio Ospedaliero di Borgomanero
Ospedale SS. Trinità, Viale Zoppis 10, 28021 Borgomanero (NO)
.
Direttore |
![]() |
Equipe medica |
Dott. Alfonso Maria Califano
Dott. Francesco Rastelli
|
Equipe infermieristica |
|
|
|
Presentazione | La Struttura Complessa di Nefrologia dell’ASL NO, ospedale di Borgomanero in provincia di Novara, è tra le prime sorte in Piemonte ed in Italia. A Borgomanero il due febbraio del 1970 si iniziò il primo trattamento emodialitico; si era agli albori e allora si moriva per mancanza di dialisi in quanto il trattamento emodialitico non era accessibile a tutti per mancanza di posti. La dialisi aveva una durata di 12 ore e la nefrologia era inserita in ambito internistico.Oggi la Nefrologia di Borgomanero è una Struttura Complessa con oltre 80 operatori. Può contare su un Centro Dialisi a Borgomanero e due centri Dialisi ad Assistenza Limitata: uno ad Arona ed uno a Oleggio. Vi è un reparto di Degenza con 10 posti letto per ricoveri ordinari ed 1 posto per la dialisi Peritoneale, un Day Hospital multidisciplinare con 5 posti letto ed una rete ambulatoriale specialistica distribuita nel presidio ospedaliero di Borgomanero e presso i Centri Dialisi in Assistenza Limitata di Arona ed Oleggio. La struttura Nefrologica svolge anche un’importante attività di Chirurgia Nefrologica e di Biopsie Renali. Oltre a coprire i fabbisogni della popolazione di riferimento, segue numerosissimi pazienti che provengono da fuori ASL e da fuori Regione.In questi lunghi anni particolare impegno della Struttura Nefrologica, oltre all’ attività clinica, è stato dedicato alla promozione di programmi dedicati alla prevenzione in ambito nefrologico e sensibilizzazione alla donazione d’organo, attraverso la stretta collaborazione con enti comunali, Fondazioni Bancarie, distretti scolastici ed AIDO, instaurando forti sinergie con il territorio.Data particolarmente importante per la Struttura Complessa è l’11 Novembre 1987 quando a Borgomanero si costituisce l’Associazione Pronefropatici Fiorenzo Alliata a seguito di una generosa donazione del geometra Fiorenzo Alliata, paziente dializzato e trapiantato seguito per 20 anni dallo staff medico ed infermieristico dalla Struttura Complessa di Nefrologia dell’Ospedale di Borgomanero, a favore del Centro Dialisi di Borgomanero.Da allora la Nefrologia è stata sostenuta dall’Associazione nella gestione e nel sostegno del Segretariato Sociale, del servizio trasporti per pazienti dializzati, nell’attività di ricerca con contributi economici, nei programmi di informazione sanitaria. |